Pasta fredda vegana con pesto, capperi e pomodorini
Pasta fredda vegana con pesto, capperi e pomodorini
TIPOLOGIA
Primo piatto
TEMPO DI PREPARAZIONE
30 minuti circa
Prodotto consigliato

Procedimento
Pasta fredda vegana con pesto, capperi e pomodorini: segui la ricetta dello chef Nova e scopri come preparare questo piatto estivo!
Tostate i pinoli in una padella antiaderente controllando di non farli brunire troppo. Fate raffreddare e teneteli da parte.
In una pentola capiente di acciaio mettere l’acqua, portare ad ebollizione, aggiungere il sale, unire i rigatoni e cuocere fintanto che la pasta è al dente.
Scolate e bloccate la cottura ponendo la pasta sotto l'acqua corrente.
Scolate nuovamente e trasferite in una ciotola insieme all'olio di oliva.
Mescolate.
Tagliate i pomodori pachino in quarti e le olive a fettine, sgocciolate i capperi.
Condite la pasta con il Pesto Vegano al Basilico NOVA e mescolate per amalgamare.
Aggiungete gli ingredienti tagliati precedentemente e aggiustate di sale e pepe.
Servite accompagnando con qualche fogliolina di menta tagliata grossolanamente e i pinoli tostati.
Buon appetito!
In una pentola capiente di acciaio mettere l’acqua, portare ad ebollizione, aggiungere il sale, unire i rigatoni e cuocere fintanto che la pasta è al dente.
Scolate e bloccate la cottura ponendo la pasta sotto l'acqua corrente.
Scolate nuovamente e trasferite in una ciotola insieme all'olio di oliva.
Mescolate.
Tagliate i pomodori pachino in quarti e le olive a fettine, sgocciolate i capperi.
Condite la pasta con il Pesto Vegano al Basilico NOVA e mescolate per amalgamare.
Aggiungete gli ingredienti tagliati precedentemente e aggiustate di sale e pepe.
Servite accompagnando con qualche fogliolina di menta tagliata grossolanamente e i pinoli tostati.
Buon appetito!