Insalata di riso tradizionale: segui la ricetta e scopri come preparare questo gustoso piatto!
- Sciacqua il riso un paio di volte per eliminare parte dell’amido.
- Lessalo al dente in acqua salata e profumata con 1 foglia di alloro e 1 scalogno.
- Scola il riso e spargilo su un vassoio per farlo raffreddare, sgranandolo con la forchetta.
- Quando sarà freddo, ungilo con dell’olio e sgranalo ancora.
- Sgocciola il Preparato per Insalate di Riso al Naturale NOVA, senza passarlo nell’acqua ed uniscilo al riso, mescolando delicatamente così da amalgamare tutte le componenti.
- Aggiungi il prosciutto, le uova, le mozzarelline ed il provolone, poi mescola nuovamente.
- Ora puoi condire il tutto, infine, con un’emulsione fatta di olio, senape e un trito fine di erbe aromatiche a piacere come timo, basilico e maggiorana.
Buon appetito!
PS: a tuo piacimento e fantasia, potresti sostituire il prosciutto con del tonno in scatola.
Per ottenere la versione vegetariana della nostra insalata di riso invece, condisci il tutto con dei cubetti di seitan al posto della carne e pesce!
Polpette di Fagioli Borlotti Lamon: segui la ricetta dello chef Nova e scopri come preparare questo delizioso piatto!
Il fagiolo borlotto è un cibo davvero straordinario. Può sostituire la carne per l’elevato apporto di proteine ed è ottimo anche per l’alto contenuto di fibre, antiossidanti, sali minerali e vitamine. Tra le tante ricette con cui può essere servito a tavola, oggi ti proponiamo la nostra preferita: le polpette di fagioli borlotti Lamon. Per ottenere la ricetta corretta, utilizza i Fagioli Lamon di Nova: sono già pronti e sulla loro qualità non abbiamo alcun dubbio!
Polpette di fagioli borlotti, ecco come si preparano:
- Apri la latta di fagioli borlotti Lamon di Nova e versane in un mixer 250 g, aggiungi i due tuorli e un pizzico di sale. Trita il tutto.
- Aggiungi al composto ottenuto il parmigiano, la farina, 50 g di pangrattato e un pizzico di peperoncino. Trita nuovamente il tutto finchè non diventa omogeneo.
- Versa il composto in un’apposita ciotola
- In un tegame fai soffriggere lo spicchio di aglio, poi aggiungi la polpa di pomodoro e il rosmarino.
- Utilizza altre due ciotole nel seguente modo: in una sbatti l’uovo e aggiungi 2 albumi, nell’altra metti pangrattato quanto basta (all’incirca 100 g).
- Dividi il composto preparato in precedenza in mucchietti e modellali con le mani, in modo da ottenere delle palline (le nostre polpette di fagioli).
- Passa ogni pallina realizzata prima nella ciotola delle uova, in modo da rivestirla interamente, poi in quella con il pangrattato.
- Immergi le palline così realizzate, nell’olio di semi di girasole bollente che avrai fatto friggere a fuoco medio. Le nostre polpette di fagioli borlotti saranno pronte non appena diventeranno dorate.
- Trasferisci le polpette pronte nel tegame e cospargile con il pomodoro e il rosmarino in modo da insaporirle per bene.
- Adesso le tue polpette di fagioli sono pronte per essere servite in tavola! Impiattale e…
Buon Appetito!
Ravioli ripieni di asparagi al burro e salvia: segui la ricetta e scopri come preparare questo gustoso piatto!
- Versa 300 gr di farina sulla spianatoia, al centro rompi tre uova e mescola con una forchetta.
- Impasta il composto con le mani fino ad ottenere una palla elastica ed omogenea.
- Avvolgi l’impasto nella pellicola, fino al momento del suo riutilizzo.
- Metti in una ciotola un po’ di farina, un tuorlo e Salsiamo agli Asparagi.
- Impasta questo nuovo composto e aggiusta con la farina fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
- Riprendi l’impasto avvolto nella pellicola e stendilo con il mattarello sulla spianatoia.
- Crea una sfoglia molto sottile.
- Taglia con un coltello 2 lunghe sfoglie uguali, larghe al massimo 10 centimetri l’una.
- Su una delle due sfoglie così create, distribuisci tanti mucchietti ben distanziati tra di loro, del composto ottenuto con Salsiamo
- Sovrapponi le due sfoglie e premi bene attorno al condimento, senza rompere la pasta sfoglia, in modo da sigillarle l’una con l’altra.
- Ritaglia i ravioli con il tagliapasta e disponili su un vassoio leggermente infarinato e distanziati tra loro, in modo che non si attacchino.
- In una padella fai sciogliere, a fiamma molto bassa, il burro
- Aggiungi al burro le foglie di salvia, ben lavate e spezzettate grossolanamente.
- Amalgama gli ingredienti e spegni il fuoco.
- In una pentola fai bollire abbondante acqua con 2 gocce d’olio e del sale.
- Versa delicatamente i ravioli al suo interno e appena tornano a galla, prelevali con un mestolo forato.
- Trasferisci i ravioli così ottenuti nella padella con il burro e la salvia, per insaporirli pochi istanti.
- Se necessario aggiungi un mestolo d’acqua calda (preso dall’acqua di cottura dei ravioli), affinché il condimento non si asciughi troppo.
- Ultima la cottura e impiatta il tuo primo, se vuoi, aggiungendo scaglie di parmigiano, pepe nero e granelle di pistacchi.
- Il piatto di ravioli ripieni di asparagi è servito. Siediti a tavola e gustalo appieno.
Buon appetito!
Torta Salata con zucca, melanzane e porcini: scopriamo insieme come prepararla!
Con l’arrivo dell’autunno tornano i deliziosi sapori di questa stagione ad arricchire le nostre tavole. La ricetta della Torta Salata con Zucca, Melanzane e Porcini, si ispira proprio a loro: alle verdure di ottobre.
Grazie ai prodotti Nova potrai velocizzare notevolmente i tempi di preparazione delle tue Torte. Con la cremosa Linea Salsiamo potrai scegliere infatti le verdure che preferisci e aggiungerle alle tue ricette più sfiziose!
Nella ricetta di oggi abbiamo utilizzato Salsiamo alla Zucca e Salsiamo alle Melanzane Grigliate.
Sulla Torta Salata abbiamo aggiunto inoltre i Porcini Trifolati Nova perché sono selezionati accuratamente da noi tra i porcini migliori, sono di ottima qualità e hanno il grande vantaggio di essere già pronti.
Segui la ricetta e gusta la tua Torta Salata!
- Aggiungi sulla pasta sfoglia un po’ di farina di grano duro (50 g) e stendi la pasta sfoglia con un mattarello, in modo da ingrandire la circonferenza della torta
- Prendi una teglia tonda e rivestila con un foglio di carta da forno.
- Poggia la pasta sfoglia sulla teglia rivestita, in modo che i bordi della pasta sfoglia rimangano verticali sui bordi.
- Spalma sulla base della torta 300 g di Salsiamo alle Melanzane Grigliate.
- Aggiungi uno strato di Pronto porcino nova (250 g).
- Concludi con uno strato di Salsiamo alla Zucca (300 g).
- Spolvera sulla torta 2 cucchiai di formaggio parmigiano.
- Sbatti un uovo in un piatto a parte e spennellalo sulla pasta della torta.
- Preriscalda il forno a 180°. Non usare la modalità ventilata.
- Appena raggiunta la temperatura inforna la torta e lasciala in forno 30/45 minuti.
- Appena la pasta sfoglia diventerà dorata, spegni il forno e tira fuori la torta salata.
Buon Appetito!